Piatti tipici di Matera
Tra le specialità della cucina materana, troviamo piatti della tradizione contadina: ricette povere ma sostanziose, tipiche della vita rurale. Diversi sono i piatti a base di legumi (ceci neri, fagioli di Sarconi), carni con verdure, formaggi. Tra le prelibatezze tipiche di Matera, troviamo il pane di Matera (IGP), i peperoni cruschi, i fiori spontanei della Murgia.
Eccoti una selezione delle migliori che dovrai assolutamente assaggiare una volta in vacanza a Matera, per entrare nello spirito del posto e fare un viaggio nei sapori e profumi della cucina materana.
Ciallèdd
piatto a base di pane raffermo, condito con patate, cipolla, erbette della Murgia
Crapiata
piatto a base di legumi (cicerchie, ceci, lenticchie, piselli, fave), grano, farro, patate
Cutturill
bollito di agnello, patate e verdure
Peperoni cruschi
peperoni rossi fritti, croccanti e dolci di Senise, da mangiare così o come ingrediente di prelibati ed elaborati piatti lucani
Pasta di grano arso
preparata e condita con cime di rape, broccoli, funghi, salse, peperoni, ecc.
Carne podolica
carne di elevata qualità ottenuta da mucche podoliche, allevate allo stato brado, sui pendii murgiani
Pettole Dolci
impasto preparato con farina e lievito, ripieno con ricotta e cannella e fritto in olio. Infine decorato con miele fuso, mosto caldo o zucchero a velo